Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Genereeconomico
Formatorhenish
Fondazione9 novembre 1965
Inserti e allegati
  • Plus
  • Domenica
  • How To Spend It (da settembre 2014)
SedeMilano
EditoreGruppo 24 ORE
Tiratura93 909[1] (2020)
Diffusione cartacea60 116[1] (2020)
Diffusione digitale85 392[1] (2020)
DirettoreFabio Tamburini
VicedirettoreDaniele Bellasio[2], Jean Marie Del Bo, Alberto Orioli
Redattore capoRoberto Iotti
ISSN0391-786X, 1593-0270, 1827-4757 e 2499-202X
Distribuzione
cartacea
Edizione cartaceasingola copia/
abbonamento
multimediale
Edizione digitalesingola copia/
abbonamento
Tablet PCsu abbonamento
Smartphonesu abbonamento
Sito webilsole24ore.com
 

Il Sole 24 Ore è un quotidiano economico-politico-finanziario italiano con sede a Milano e Roma, il più diffuso nel proprio settore e il quinto in assoluto nel Paese[1]. I principali temi trattati dal giornale sono l'economia, la politica, le novità dei settori normativi e tributari specie in campo economico, l'andamento dei mercati finanziari e le rubriche degli esperti.

A differenza della maggior parte degli altri quotidiani a grande diffusione, Il Sole 24 Ore lascia poco spazio ad avvenimenti di attualità, costume, spettacolo e sport. È invece considerato un affidabile strumento di aggiornamento per professionisti, imprenditori, dirigenti della pubblica amministrazione e investitori finanziari.

La testata è edita dal Gruppo 24 ORE, società quotata[3] alla Borsa valori dal 6 dicembre 2007[4]. Confindustria è proprietaria del Gruppo.

  1. ^ a b c d Accertamenti Diffusione Stampa, su adsnotizie.it. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  2. ^ Bellasio torna al "Sole" come vice direttore, su primaonline.it. URL consultato il 17 ottobre 2022.
  3. ^ Il Sole 24 Ore: quotazione del titolo in tempo reale, in Il Sole 24 Ore, 6 dicembre 2007. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato il 7 febbraio 2012).
  4. ^ «Il Sole 24 Ore»: oggi il debutto in Borsa, in Il Sole 24 Ore, 6 dicembre 2007. URL consultato il 23 giugno 2010 (archiviato il 30 dicembre 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne